|
Area Logistica Avanzata: Metodo WMS (Warehouse Management System)
Da sempre la gestione logistica del magazzino da parte delle aziende, di qualsiasi
dimensione esse siano, rappresenta il nodo cruciale di una efficace gestione aziendale, siano
esse aziende di produzione che aziende a connotazione commerciale.
Identificare correttamente i processi legati alla propria logistica di magazzino e determinare
gli strumenti consoni al loro controllo, di fatto determina la differenza tra un’azienda di
successo, in grado di modellarsi ed adeguarsi alle mutabili esigenze dei mercati ed alle
variazioni nelle domande/offerte, ed un’azienda che subisce passivamente i fenomeni
economici esterni ed il variare dei flussi correlati di domanda/offerta.
Metodo WMS si propone come soluzione che, in piena integrazione con la componente
ERP, fornisce gli opportuni strumenti e tecnologie per la gestione integrata della logistica
dipartimentale, garantendo così un sempre più alto livello di servizio, sia agli stakeholder
esterni che interni, nella pianificazione e gestione dei flussi dei materiali.
Le principali funzioni disponibili sono:
- Gestione multimagazzino;
- Mappatura grafica di aree logiche
ed ubicazioni;
- Gestione delle unità di carico UDC
monoarticolo - pluriarticolo;
- Accettazione materiali da acquisti
e da produzione con formazione delle UDC
ed invio missioni di stoccaggio ad uno dei
magazzini gestiti;
- Richieste di componenti dalle o per le linee
di produzione (Kitting);
- Richiesta di evasione per piani di spedizione
(Picking) con rintracciabilità dei prodotti per lotti
di appartenenza;
- Packaging ( fase di sorting ) con emissione
del Packing List e successiva fase di fatturazione;
- Gestione Cross-Docking;
- Gestione dei Prenotati, da acquisti
o da commesse di produzione;
- Punti fermo UDC;
- Gestione Lotti / Matricole / Imballi a rendere
(pedane - vuoti).
Caratteristiche:
- Alta configurabilità e flessibilità;
- Interfaccia intuitiva e semplice;
- Personalizzabile;
- Completamente integrato.
Benefici:
- Riduzione dei costi di gestione ed amministrativi;
- Gestione informatizzata delle attività di magazzino;
- Riduzione dei tempi di Stoking e Picking della merce
in magazzino (riduzione dei tempi di consegna
al cliente);
- Personalizzazioni gestite senza intervento sulla struttura
dell’applicazione;
- Preciso controllo delle giacenze e degli impegni;
- Gestione ottimizzata degli spazi;
- Facile rintracciabilità delle merci.
Argomenti correlati area vendita, acquisti e magazzino
Download
 |
ERP Metodo Evolus
Ergonomico, Proattivo, Eccellente
Metodo Evolus è la piattaforma gestionale evoluta che migliora le condizioni
di lavoro delle aziende per una produttiva gestione d'impresa
|
|
|
|
|
Maggiori informazioni
Richiedi maggiori infromazioni sui nostri sistemi ERP per la gestione d'impresa
|
|